MAVRIK® SMART LT 1

Loading...

MAVRIK® SMART LT 1

65.00

Patentino:
Obbligatorio

Categoria:
Agrofarmaci

Mavrik Smart è l’insetticida di Adama a base di Tau fluvalinate che associa all’elevata efficacia contro gli insetti nocivi ad apparato pungente succhiante il rispetto per un largo numero di organismi utili.
La sostanza attiva Tau fluvalinate, infatti, pur appartenendo alla famiglia dei piretroidi, presenta una buona selettività nei confronti dei pronubi e una ridotta tossicità sugli insetti utili, grazie alla struttura chimica che si differenzia per la presenza di una molecola dell’aminoacido valina

Out of stock

MAVRIK® SMART. LO SPECIALISTA GENTILE
Mavrik Smart è l’insetticida di Adama a base di Tau fluvalinate che associa all’elevata efficacia contro gli insetti nocivi ad apparato pungente succhiante il rispetto per un largo numero di organismi utili.
La sostanza attiva Tau fluvalinate, infatti, pur appartenendo alla famiglia dei piretroidi, presenta una buona selettività nei confronti dei pronubi e una ridotta tossicità sugli insetti utili, grazie alla struttura chimica che si differenzia per la presenza di una molecola dell’aminoacido valina.

Mavrik Smart controlla insetti ad apparato boccale pungente-succhiante tra cui gli afidi, le psille, le cicaline (incluso lo Scafoideo vettore della Flavescenza dorata) e le cimici (inclusa la Cimice asiatica), su cui agisce sia per contatto diretto che per ingestione.

La nuova formulazione è ottimizzata per una miglior miscibilità e una maggiore bagnatura, continuando ad agire in maniera gentile nei confronti degli insetti utili.

I VANTAGGI
Nuova formulazione ottimizzata

Efficacia elevata nei confronti degli insetti con apparato boccale pungente-succhiante, quali afidi e cimici

Performance non influenzate dalle condizioni atmosferiche (luce e temperatura)

Importante effetto abbattente

Bassa tossicità nei confronti degli insetti pronubi

Forte lipofilia, basso pericolo di dilavamento

INGREDIENTI ATTIVI

Tau-fluvalinate puro 21,4 g (240 g/l)

DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO
Su tutte le colture, eccetto i cavoli, non effettuare più di 2
trattamenti/anno con un intervallo di 14 giorni tra le applicazioni. Per
i cavoli è consentito 1 solo trattamento/anno. È consentito l’impiego
in colture di pieno campo.
Agrumi (arancio, mandarino, clementino, limone, limetta,
pompelmo) Contro afidi (Aphis spp., Toxoptera aurantii) e tignola
degli agrumi (Prays citri) impiegare a 20-40 ml/hl, senza superare 0,4
l/ha, in 1000-2000 litri di acqua/ha
Pomacee (melo, pero, melo cotogno e nespolo)
Contro afidi (Dysaphis plantaginea, Aphis pomi), ditteri cecidomidi
(Contarinia pyrivora, Dasineura pyri), lepidotteri (Adoxophyes orana,
Phyllonorycter blancardella, Cydia pomonella, Yponomeuta
malinellus, Hyphantria cunea), cimici (Halyomorpha halys), forme
mobili giovanili di cocciniglia e psille (Cacopsylla spp.) impiegare a
40-120 ml/hl, senza superare 0,6 l/ha, in 500-1500 litri di acqua/ha
Drupacee
(pesco, albicocco, nettarino)
Contro afidi (Hyalopterus amygdali, Myzus persicae, Brachycaudus
persicae), lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta), tripidi
(Frankliniella occidentalis, Thrips spp.), cimice asiatica
(Halyomorpha halys) e mosche della frutta (Ceratitis capitata,
Bactrocera dorsalis) impiegare a 40-120 ml/hl senza superare 0,6
l/ha in 500-1500 litri di acqua/ha
(ciliegio)
Contro afidi (Myzus spp.) impiegare a 20-60 ml/hl senza superare 0,3
l/ha in 500-1500 litri di acqua/ha
Vite (da vino e da tavola)
Contro cicaline (Empoasca vitis, Scaphoideus titanus) e tripidi
(Frankliniella occidentalis, Drepanothrips reuteri) Moscerino dei
piccoli frutti (Drosophila suzukii) impiegare a 30-300 ml/hl senza
superare 0,3 l/ha in 100-1000 litri di acqua/ha
Patata
Contro dorifora (Leptinotarsa decemlineata) e afidi (Myzus persicae,
Macrosiphum euphorbia) impiegare a 0,3 l/ha in 500-1000 litri di
acqua/ha
Carota e bietola rossa
Contro afidi (Cavariella aegopodii, Myzus persicae, Semiaphis dauci)
impiegare a 0,3 l/ha in 150-400 litri di acqua/ha
Cetriolo, cetriolino, zucchino
Contro afidi (Aphis gossypii, Myzus persicae, Macrosiphum spp.),
tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci) impiegare a 0,2 l/ha
in 500-1000 litri di acqua/ha
Melone
“Etichetta adeguata ai sensi del D.D. emesso in data 07.01.2021 e modificata ai sensi dell’art. 7, comma 1, D.P.R. n. 55/2012, con validità dal 17/11/2021”
Contro afidi (Aphis gossypii, Myzus persicae, Macrosiphum spp.),
tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci) impiegare a 0,3 l/ha
in 500-1000 litri di acqua/ha
Melanzana
Contro afidi (Aphis gossypii, Myzus persicae, Macrosiphum spp.),
tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci), lepidotteri
(Helicoverpa armigera, Spodoptera spp.) impiegare a 0,2 l/ha in 150-
500 litri di acqua/ha
Cavoli (cavolfiore, cavolo cappuccio, cavoletto di Bruxelles)
Contro afidi (Brevicoryne brassicae, Myzus persicae), tripidi (Thrips
spp.) e lepidotteri (Pieris spp., Mamestra brassicae) impiegare a 0,3
l/ha in 100-500 litri di acqua/ha
Lattughe e simili (lattuga, indivia, scarola)
Contro afidi (Myzus persicae, Nasonovia ribisnigri, Uroleucon
cichorii), tripidi (Thrips spp.), miridi (Lygus spp.), lepidotteri (Pieris
spp., Mamestra brassicae) e minatori fogliari (Liriomyza spp.)
impiegare a 0,4 l/ha in 300-500 litri di acqua/ha
Legumi da consumo fresco con e senza baccello ed essiccati
(pisello, fagiolo, fagiolino, fava, favino, lenticchia, cece, cicerchia)
Contro afidi (Acyrthosiphon pisum, Aphis fabae), tripidi (Thrips
angusticeps, Thrips tabaci), lepidotteri (Cydia nigricana, Ostrinia
nubilalis) e ditteri cecidomidi (Contarinia pisi) impiegare a 0,3 l/ha in
500-1000 litri di acqua/ha.
Fagiolo, fagiolino sgranato
Contro ragnetto rosso (Tetranicus urticae) impiegare a 0,3 l/ha in
500-1000 litri di acqua/ha.
Carciofo e cardo
Contro afidi (Aphis fabae solanella, Capitophorus horni,
Brachycaudus cardui), tripidi (Thrips spp.) e lepidotteri (Spodoptera
spp.) impiegare a 0,3 l/ha in 100-400 litri di acqua/ha
Colza
Contro afidi (Brevicoryne brassicae, Myzus persicae) e coleotteri
(Ceutorhynchus napi, Meligethes aeneus, Psylliodes chrysocephala)
impiegare a 0,2 l/ha in 100-400 litri di acqua/ha
Cereali (orzo, avena, frumento, segale, triticale)
Contro afidi (Sitobion avenae, Rhopalosiphum padi), ditteri
cecidomidi (Contarinia tritici, Sitodiplosis mosellana), cimici (Aelia
rostrata, Eurygaster maura) e cicaline (Psammotettix alienus)
impiegare a 0,2 l/ha in 100-400 litri di acqua/ha
Barbabietola da zucchero
Contro afidi (Aphis fabae, Macrosiphum spp.), lepidotteri (Mamestra
spp.), altica (Chaetocnema tibialis), cleono (Conorhynchus
mendicus) e cassida (Cassida vittata) impiegare a 0,2 l/ha in 200-400
litri di acqua/ha
Erba medica
Contro afidi (Acyrthosiphon pisum, Aphis fabae), coleotteri (Hypera
postica, Sitona lineatus, Apion pisi, Phytodecta fornicata, Tichius
flavus), tripidi (Thrips tabaci) e lepidotteri (Cydia nigricana, Ostrinia
nubilalis) impiegare a 0,3 l/ha in 200-1000 litri di acqua/ha
Fragola
Contro afidi (Aphis gossypii), tripidi (Frankliniella occidentalis) e
lepidotteri (Spodoptera spp.) impiegare a 0,3 l/ha in 200-1000 litri di
acqua/ha
Colture floreali e ornamentali, forestali e vivai
Contro afidi, larve di cocciniglia, tripidi, lepidotteri, cicaline, coleotteri
e acari impiegare a 40-80 ml/hl, senza superare 0,4 l/ha, in 500-1000
litri di acqua/ha.
PREPARAZIONE
Agitare accuratamente il prodotto prima dell’uso quindi versare nel
serbatoio parzialmente riempito di acqua e portare a volume,
mantenendo in agitazione.
LAVAGGIO DELLE ATTREZZATURE: dopo l’applicazione e
comunque prima di eseguire trattamenti su colture diverse da quelle
riportate in etichetta, è importante eliminare ogni traccia del prodotto
dall’attrezzatura d’irrorazione
COMPATIBILITÀ
Non miscelare MAVRIK® SMART con prodotti a reazione alcalina
come polisolfuri e calce.
AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere
rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere
osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici.
Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico
della miscelazione compiuta.
FITOTOSSICITÀ
Dato l’elevato numero di varietà orticole, floricole, ornamentali e
forestali, si consiglia di effettuare un trattamento preliminare su
piccole superfici prima di passare a trattare superfici più ampie.
AVVERTENZE AGRONOMICHE
Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza nelle popolazioni
degli organismi bersaglio alternare l’uso di MAVRIK® SMART con
prodotti a differente meccanismo di azione.
Sospendere i trattamenti:
3 giorni prima della raccolta di melanzana
7 giorni prima della raccolta di legumi da consumo fresco senza
baccello, carciofo, cardo, cavolfiore, cavolo cappuccio,
cavoletto di Bruxelles, cetriolo, cetriolino, zucchino, melone,
fragola, erba medica
10 giorni prima della raccolta di ciliegio
14 giorni prima della raccolta di barbabietola da zucchero,
legumi essiccati, carota, bietola rossa, lattughe e simili, patate
21 giorni prima della raccolta di vite